
Casere Aperte
Degustazione enogastronomica con visita guidata al caseificio
Sabato 17 maggio 2025 dalle ore 18.00 torna l’appuntamento con “Casere Aperte”.
Un viaggio tra i sapori della tradizione, un’esperienza enogastronomica autentica, tra profumi, sapori e storie di territorio.
Una degustazione enogastronomica a base di formaggi artigianali e salumi selezionati, accompagnati da vini locali frutto della collaborazione con aziende agricole vitivinicole del territorio. Inclusa la visita guidata al caseificio, per vedere da vicino come nascono i nostri formaggi, tra tradizione e passione.
Un’occasione unica per scoprire le eccellenze della nostra terra!
“Casere Aperte”
Programma dell’Evento:
Dalle ore 18.00 Visita Guidata al Caseificio
Visita guidata ai locali di produzione e alle celle di stagionatura: scopri dove nascono i nostri formaggi artigianali, tra profumi intensi e tecniche tramandate nel tempo.
Dalle ore 19.30 Grande Degustazione Enogastronomica
Aperitivo:
– Gran tagliere di formaggi e salumi selezionati
– Ravioli al Branzi fritti con composta di cipolla caramellata
Vini abbinati:
– Incrocio Manzoni 6.0.13 – Azienda Agricola Val San Martino
Primi piatti:
– Pizzoccheri al Branzi Monaci con burro versato della Valle Imagna
Vini abbinati:
– Bemù Riserva Valcalepio – Azienda Agricola Tosca
Dessert:
– Gelato artigianale prodotto con latte fresco della Valle Imagna
Menù Degustazione € 30,00/persona
Per i più piccoli un menù dedicato:
- Pizza a tranci
- Tagliere con prosciutto cotto e Formagella
- Bibita e gelato artigianale
Menù Bimbi € 15,00/persona
Cantina Tosca
Valpontida e Valcalepio
Tosca e Marco custodiscono oggi ciò che i Monaci Benedettini di Pontida iniziarono nel Medioevo: la coltivazione della vite su queste coste assolate, modellate con fatica e visione.
Già i Romani conoscevano la vite, ma furono i monaci, dal 1076, a trasformare davvero questo paesaggio, disboscando, creando terrazzamenti e piantando vigne che ancora oggi danno frutti generosi.
Un’antica testimonianza racconta: “I monaci resero fertili i monti al sole, piantarono vigne e ne nacquero vini potenti, buonissimi, et in quantità.”
Il Vigneto e la Cantina
Fondata nel 2000, l’azienda agricola Tosca ha scelto sin dall’inizio la coltivazione biologica dell’uva, una decisione pionieristica per Tosca e Marco, in linea con la loro visione: proteggere il territorio attraverso una viticoltura rispettosa e rigenerativa.
La cura parte dal suolo, ricco di vita microbiologica essenziale per la vite. Per arricchirlo usiamo sovesci misti: leguminose e graminacee apportano azoto, le crucifere migliorano la struttura del terreno. In stagione limitiamo gli sfalci per favorire la biodiversità di erbe spontanee e microfauna.
I Vini biologici
I vini biologici della Cantina Tosca nascono esclusivamente da uve coltivate nei nove ettari di vigne collinari e terrazzate in Valpontida. Sono espressione autentica del territorio, vinificati con rispetto per esaltarne freschezza, verticalità e l’identità di ogni annata.
Fermentano spontaneamente grazie ai lieviti indigeni presenti sull’uva, senza l’uso di additivi enologici. La qualità delle uve e il momento della raccolta sono essenziali per preservarne integrità e carattere.
Scopri i vini che raccontano la Valpontida nella Doc Valcalepio.
- TriBàle
- Incrocio Manzoni
- Riesling
- Còl di Fra
- Rosso del Lupo
- Bemù
DATA EVENTO
Sabato 17 maggio 2025 ore 18.00
LUOGO EVENTO
Casera Monaci
Via Clanezzo 2/B
Almenno San Salvatore (BG)
ATTIVITA’
Super tombola con ricchi premi in natura e cartella omaggio per tutti i partecipanti!
I VINI
- Incrocio Manzoni 6.0.13
- Bemù Riserva Valcalepio
FORMAGGI
Branzi Monaci
Burro Valle Imagna
PRENOTAZIONE
La prenotazione è obbligatoria
Per informazioni e prenotazioni:
Tel. 035.643020
Whatsapp 339.526354
Email info@caseramonaci.com
NOTE
La degustazione si svolgerà negli spazi esterni della Casera Monaci, allestiti per l’occasione; in caso di maltempo si svolgerà nei locali interni.
CANTINA TOSCA
Viticoltura biologica a Pontida.
Artigiani dalla vigna alla bottiglia; produttori di Valcalepio Doc e di vini che nascono dalle splendide colline della Valpontida, in provincia di Bergamo.
Pontida (BG) Via Ca’ di Maggio, 333
Telefono: 035 795841
Email: info@vinitosca.it
Sito: www.vinitosca.it